I LE ATTIVITÀ PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
-
-
- incontri con gli studenti;
- colloqui di orientamento e consulenze orientative;
- formazione per docenti, formatori e operatori di orientamento e del mercato del lavoro;
- incontri tematici con i genitori;
- progettazione e gestione di iniziative in partnership con gli Istituti e gli Enti del territorio;
- "Master di orientamento" per studenti di III, IV e V delle Scuole Secondarie di II grado;
- co-progettazione di percorsi PCTO.
-
Proponiamo agli insegnanti interventi online di 2 ore, che condividiamo e costruiamo insieme per un aggiornamento continuo su l'orientamento permanente, il mercato del lavoro e la formazione.
Gli approfondimenti su temi specifici sono ad esempio:
- Le scelte scolastiche e l'architettura delle Scuole di II grado;
- le opportunità dopo il diploma;
- generazioni a confronto: Gen. Z, gli studenti che abbiamo in classe!;
- le nuove professioni e le competenze trasversali del futuro;
- i cambiamenti del mercato del lavoro.


COME SOSTENERE I FIGLI NELLA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
rivolto ai genitori delle classi II: cominciamo ad affrontare il tema degli interessi e la consapevolezza di una scelta.
L' ARCHITETTURA DELLA SCUOLA SEC. DI II GRADO
rivolto ai genitori delle classi III: affrontiamo le diverse tipologie; Scuole di Formazione Professionale, Ist. Professionali, Ist. Tecnici e Licei e le caratteristiche per affrontarli al meglio.
LE OPPORTUNITÁ FORMATIVE DELLE SCUOLE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
In collaborazione con le SFP vengono organizzati per tutti i genitori 4 incontri per anno scolastico, per conoscere le opportunità formative e i percorsi di studi innovati negli ultimi anni.
INIZIAMO AD ORIENTARCI
Per muovere insieme i primi passi rispetto alla conoscenza del sé, proviamo a fare una prima esplorazione delle capacità e dei talenti. Inizieremo a porci delle domande per affrontare la scelta.
ORIENTIAMOCI ALLA SCELTA
Esplorazione dei propri interessi, alla scoperta delle proprie capacità e attitudini

CONOSCERE LE RISORSE PERSONALI PER AFFRONTARE LA SCELTA
- Laboratori tematici sulle competenze trasversali;
- Conoscenza di sè, degli interessi e dei punti di forza.
CONOSCERE L'ARCHITETTURA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
- Orientamento alla scelta;
- Tipologie di istituti;
- Approccio allo studio.

CONOSCERE IL MERCATO DEL LAVORO
Coinvolgimento di professionisti provenienti da diversi settori lavorativi.

CONOSCERE LE RISORSE PERSONALI PER AFFRONTARE LA SCELTA
- Laboratori tematici sulle competenze trasversali;
- Conoscenza di sè, degli interessi e dei punti di forza.