Vi invitiamo a partecipare all'interessante incontro organizzato dal nostro socio Federmanager Verona - gruppo Minerva, sul tema Walfare e Conciliazione: la nuova managerialità femminile nell'industry 4.0.
Si terrà il prossimo 8 Marzo 2018 alle ore 17:30 presso l'Accademia di Agicoltura, Scienze e Lettere - Palazzo Erbisti in via Leoncino 8, Verona.
Alla tavola rotonda parteciperà anche Giorgia Speri, presidente del Cosp.
L'ingresso è libero
Scarica la locandina
Scaligera Formazione propone un percorso gratuito di tre incontri di formazione esperienziale agli insegnanti e agli orientatori della scuola secondaria di primo grado al fine di esplorare il mondo delle emozioni come modalità efficace per lavorare con i ragazzi a scuola e favorire lo scambio di esperienze e momenti di riflessione.
Scarica la locandina
PER INFO E ISCRIZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 045 8167229
➡ Giovedì 9 Novembre, ore 17.00 - 19.00
LABORATORIO DI GESTIONE DELLO STRESS
Per aiutarci ad aumentare la consapevolezza delle attività quotidiane che ci portano benessere e quelle che ci recano fastidio, migliorando la nostra capacità di affrontare gli eventi stressanti.
➡ Martedì 14 Novembre, ore 17.00 - 19.00
LAVORARE CON LE EMOZIONI IN CLASSE
Leggi tutto
promossa da Anap Confartigianato, Ministero Interno, Forze di Polizia.
Sabato 28 Ottobre al Teatro alle Stimate di Verona, in via Carlo Montanari 1, con inizio alle ore 16.00.
Verrà portato in scena “Truffattori contro tutti”, lo spettacolo di e con Moreno Morello (lo storico inviato di Striscia la Notizia), uno spettacolo teatrale per far sviluppare nei cittadini e in particolare negli anziani gli “anticorpi per la propria difesa” contro le truffe e i raggiri. Nel 2016, rispetto al 2015, si è registrato un aumento del 30% dei reati di truffa a danno degli anziani (da 149 a 215), a fronte della significativa azione delle Forze dell’ordine che ha portato alla denuncia di 38 persone (18 in più rispetto all’anno precedente). Nei primi quattro mesi del 2017, sono stati perpetrati 55 reati di truffa e denunciate 7 persone.
L’ANAP di Confartigianato Verona mette a disposizione, gratuitamente, l’opportunità di raggiungere il teatro in pullman da alcune zone della provincia, con ritorno incluso, così da agevolare gli associati e gli anziani e pensionati.
PRENOTAZIONI
al numero 045 9211555
e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fax al numero 045 9211599.
In Veneto, l’iniziativa si arricchisce del contributo della Regione del Veneto e di Unioncamere del Veneto, mentre a Verona, con capofila l’Anap Confartigianato Verona, si aggiunge il patrocinio dell'Inps e del Comune di Verona, con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico e delle Associazioni dei Consumatori, tutti coinvolti in una nuova forma di comunicazione attraverso il teatro civile.