Innovation Lab Space 13: confronto ed eventi a prova di innovatori digitali

Il progetto coinvolge diverse realtà in rete tra loro e prevede uno spazio di coworking, eventi aperti a scuole e cittadinanza oltre all’iniziativa delle Palestre Digitali in diversi comuni veneti. L’intervista con la referente Caterina Lorenzetti.
Creare una comunità di innovatori digitali all’insegna della condivisione di conoscenza ed esperienza. Nasce sotto il segno di questo intento Innovation Lab Space 13, progetto virtuoso del territorio veneto “portato avanti da ETT Spa per quanto riguarda il coordinamento, T2i trasferimento tecnologico e innovazione per le attività di animazione delle Palestre Digitale e da Open Group per la comunicazione” ci illustra Caterina Lorenzetti, referente di Innovation Lab Space 13.
Un progetto che ha come riferimento anche un vero e proprio luogo fisico situato a Legnago in via Giovanni Vicentini 4 all’interno dell’Edificio 13 e che scaturisce da un’importante attività ristrutturazione industriale dello storico zuccherificio realizzata dal Comune di Legnago grazie all’intervento della Regione Veneto.
All’interno si trovano una sala conferenze di 160 metri quadri per incontri informativi e workshop, un laboratorio dotato di scanner 3D e stampante 3D, un’area coworking di 120 metri.
Innovation Lab Space 13: eventi all’insegna della condivisione
Ma sono soprattutto le iniziative che puntano alla condivisione del sapere e al confronto a rappresentare l’anima di Space 13 Innovation Lab, come evidenzia Caterina Lorenzetti: “In programma abbiamo numerosi eventi progettati insieme alle scuole partner, come il liceo “Cotta”, l’istituto “Ricci” di Legnago e il liceo “Da Vinci” di Cerea ma anche una serie di eventi educativi dedicati ad altre scuole del territorio che desiderano iscriversi oltre che per le famiglie”.
A prova di questo è pronto un ricco programma che abbraccia non solo la stagione invernale ma anche quella della primavera 2022 e di cui forniamo un assaggio di appuntamenti.
- Workshop sulla realtà aumentata a cura di Chialab. Date: 11, 18, 25 novembre, 2 dicembre. Sede: Space13 di Legnago.
- Mini-corso "Stem Passion" rivolto a docenti e appassionati per l'uso della robotica in classe. Date: 13, 22 e 29 novembre. Luogo: Space13 di Legnago.
- “Il FabLab e l'apprendimento informale" a cura dell'Associazione FabLab Verona. Data: 19 gennaio 2022. Luogo: la Palestra Digitale di Cerea.
- "I macchinari del FabLab: la stampante 3D" a cura dell'Associazione FabLab Verona. Data: 26 gennaio 2022. Luogo: Palestra Digitale di Cerea.
- "Orto Smart Lab" a cura dell'Associazione FabLab Verona. Data: 2 febbraio 2022. Luogo: Palestra Digitale di Cerea.
Palestre Digitali: sinergia e co-progettazione con le scuole del territorio
Altra iniziativa cardine di Space 13 è rappresentata dalle Palestre Digitali. “Il modello di rete delle Palestre Digitali collegate all’Innovation Lab ha l’obiettivo di far maturare un nuovo senso di appartenenza alla comunità - spiega Caterina Lorenzetti - Mira inoltre a potenziare il coinvolgimento della popolazione in forma aggregata, col contributo collaborativo delle partnership attivate. La nostra idea è quella di coinvolgere anche altre scuole del territorio per realizzare insieme nuovi eventi e attività di co-progettazione”.
“Ciascuna Palestra Digitale è aperta almeno 15 ore a settimana grazie alla collaborazione delle amministrazioni locali - evidenzia - Ogni Palestra Digitale fornisce supporto per la realizzazione delle attività che prevedono un coinvolgimento attivo della cittadinanza nella raccolta di istanze, dati e informazioni utili alla costruzione di dataset, ovvero un insieme di dati strutturati in formato aperto e riusabili”.
Inoltre “nell’ambito dei Centri P3@ – Palestre Digitali viene fornito l’accompagnamento sui temi della partecipazione attiva mediante tavoli di lavoro di co-progettazione e co-design legati ai temi di progetto quali lo sviluppo del territorio e la qualità della vita, la pianificazione urbanistica e ambientale, l’innovazione sociale, eccetera”.
Per consultare il programma completo degli eventi e delle Palestre Digitali:
https://www.space13.it/wp-content/uploads/2021/11/SPACE13_Brochure-1.pdf
Tutti gli eventi di Space 13 sono gratuiti, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si può fruire delle palestre digitali sia in presenza che a distanza tramite piattaforma Zoom, necessaria l’iscrizione online.
Sara Bellingeri
Tags: Innovation, Verona, Palestra digitale, Legnago, Cerea, Orientamento, Workshop, Coworking, COSP, COSP Verona