Blog

Regione Veneto: nuovo bando per l’imprenditoria femminile

imprenditoria femminile

Contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese con prevalenza di donne.

Imprenditoria femminile: nuove buone già in fase attiva! La Regione Veneto ha infatti approvato un bando a sostegno economico delle piccole e medie imprese a prevalenza femminile. Un’iniziativa che si concretizza proprio in questo nuovo anno.

Leggi tutto

Agricoltura veneta trainata dai giovani

Dal 2015 incremento del 20% di imprese guidate da under 35. “Servono più risorse per un salto imprenditoriale” afferma Alex Vantini, delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa.

In Veneto sempre più giovani fanno impresa nel settore agricolo.  Dal 2015 al 2020 è infatti avvenuto un incremento del 20% di imprese coordinate da under 35 che hanno deciso di scommettere in quest’ambito diventandone un vero e proprio traino. Parliamo di circa tremila nuovi imprenditori e imprenditrici a partire sempre dall’anno 2015. Un andamento che supera quello nazionale che rivela una crescita del 14%.

Leggi tutto

Curiosità e formazione: così si crea l’innovazione in azienda

Intervista con Paolo Errico di Maxfone e presidente del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Veneto per parlare di innovazione in rapporto ai giovani, al mercato del lavoro e alle sfide che guardano al futuro.

Innovazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola magari solo per condire discorsi insipidi o riempire spazi vuoti d’intenti, senza arrivare a capire di che cosa realmente si trattasse? Ma più accade questo, più la voglia di parlare di innovazione concretamente diventa forte, soprattutto guardando al futuro.

Leggi tutto

Vuoi fare l’editor? Il lavoro che “cura” i contenuti, raccontato da chi lo fa

Intervista con la editor Susanna Pedone che racconta: “Per fare questo mestiere servono cultura, specializzazione, pazienza e umiltà”.

Precisione, preparazione e intuizione. Questi ma non solo gli ingredienti di chi svolge l’affascinante professione di editor. Parliamo di un lavoro menzionato spesso ma di cui non sempre si conoscono correttamente le mansioni e le caratteristiche. C’è infatti chi lo confonde con il copywriter o addirittura con il giornalista ma si tratta di ruoli completamente diversi.

Leggi tutto

Garanzia Giovani Veneto: superate le 160 mila adesioni

La pandemia ha avuto il suo impatto ma il Veneto si conferma tra le prime regioni in Italia per efficacia nella presa in carico raggiungendo il 98% di casi.

Complicato, arduo, in salita. Il 2020 sta per concludersi e per descriverlo non bastano tre aggettivi, soprattutto se pensiamo ai riflessi che la pandemia da COVID-19 ha determinato sui diversi segmenti della società. Non si parla infatti più solo di emergenza sanitaria ma anche di emergenza economica e lavorativa. Resta importante riflettere sugli effetti scaturiti da questa lunga fase di cambiamenti e che ricadono anche sul connubio giovani e lavoro. Puntiamo così i riflettori su Garanzia Giovani Veneto e sul report di monitoraggio aggiornato al 30 settembre a cura di Regione Veneto e Veneto Lavoro.

Leggi tutto

Destinazione estero: come far riconoscere il proprio titolo di studio?

Informarsi diventa un passaggio fondamentale per evitare brutte sorprese. Un canale di riferimento è il portale del centro nazionale di informazione ENIC-NARIC che dedica un focus anche al periodo coronavirus.

Si parte con destinazione estero. Quante volte è capitato? E magari il protagonista di questa partenza era un vostro conoscente, amico o amica, un familiare oppure voi stessi. Non solo per fare un viaggio o una vacanza, si fanno le valigie verso un territorio estero anche per andare a viverci, temporaneamente oppure definitivamente, a seconda dei casi. I motivi possono essere di carattere affettivo, lavorativo, economico, persino di salute o anche più di uno tra quelli menzionati.

Leggi tutto

Lavorare come copywriter: parole e creatività al passo coi tempi

Parliamo dei cambiamenti e delle numerose sfide affrontate da questa figura professionale sempre in divenire.

Creatività, senso del ritmo per le parole, attenzione a ciò che accade attorno. Questi, ma non solo, rappresentano gli ingredienti principali del lavoro di un/una copywriter.

Partendo dalla definizione più letterale: il/la copywriter si occupa della cosiddetta scrittura pubblicitaria, ossia la scrittura che deve affascinare e prima di tutto attrarre l’attenzione sul prodotto, progetto o azienda che stiamo promuovendo. In realtà il copywriter si occupa di testi efficaci, di carattere più o meno promozionale e persuasivo, sia online che offline. Non parliamo solo di brochure, volantini, cartelloni pubblicitari ma anche e ormai soprattutto di social media, schede di e-commerce, testi di newsletter, siti web. Vengono, ad esempio, definiti SEO copywriter coloro che ottimizzano i testi per i motori di ricerca.

Leggi tutto

Veneto: l’occupazione risente del COVID-19 ma non mancano spiragli positivi

11.500 posti di lavoro in meno a livello regionale. L’analisi di Veneto Lavoro aggiornata ad ottobre e alcuni dati di Coldiretti a proposito dell’attività agrituristica.

La pandemia da coronavirus è definita ormai non solo un’emergenza sanitaria ma di riflesso anche economica e sociale. Gli ambiti non possono essere divisi per scompartimenti stagni e l’effetto domino è tangibile. Parlare di lavoro resta quindi fondamentale per comprendere la portata della situazione attuale. A venirci in aiuto sono ancora una volta i dati forniti da Veneto Lavoro che puntano la lente d’ingrandimento su questa prima fetta di autunno, con un’Italia frammentata per colori che cambiano a loro volta a seconda dei peggioramenti o miglioramenti della condizione sanitaria.

Leggi tutto

Quale scuola superiore scegliere? Arriva il servizio di orientamento!

Intervista con Lisa Conforto, direttrice di COSP Verona che da anni si confronta con ragazzi e ragazze di varie età. “Fronteggiare i cambiamenti complessi è un’abilità che dovrà essere messa in gioco dalle nuove generazioni” racconta.

Tempo di scelte che si affacciano sul futuro coinvolgendo riflessioni ed emozioni del presente. Uno dei servizi cardine concretizzati da COSP Verona è proprio l’orientamento, parola inclusa non a caso nel nome stesso del Comitato provinciale per l’Orientamento Scolastico e Professionale.

Leggi tutto

GET IN TOUCH

CONTATTI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
045 597108

DOVE SIAMO

Corso Porta Nuova 96
37122 Verona
(all'interno della Camera di 
Commercio di Verona)

ORARI

Lun - Ven 9 - 14

NEWSLETTER