Intervista all'Ufficio Stage e Tirocini dell'Università di Verona
L’ufficio stage e tirocini si occupa dell’attivazione degli stage curriculari, rivolti quindi a studenti iscritti, di tutti i corsi di studio dell’Ateneo, ad esclusione dei corsi in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Anche oggi sul blog parliamo di tirocinio curriculare (se non sapete cos'è vi consigliamo: cos'è il tirocinio curriculare), stavolta della possibilità di farlo all'estero!
Il tirocinio curriculare(stage) consiste in un’esperienza che gli studenti iscritti effettuano in aziende ed enti del territorio. Ogni corso di studio stabilisce, nel proprio piano didattico, i crediti minimi (CFU di tipologia F) che sono attribuiti alle esperienze di tirocinio.
Lo stage è un’esperienza formativa nel mondo del lavoro che permette di mettere in pratica le competenze acquisite sul piano teorico durante il percorso degli studi e orientare lo studente verso una futura scelta professionale consapevole.
Quando pensiamo al termine rendicontazione di una organizzazione operante nel sociale e quindi sul territorio, subito la mente corre al rendiconto economico e/ finanziario. Da sempre siamo abituati così: che si tratti del rendiconto dell’associazione del tempo libero a cui apparteniamo, della cooperativa sociale che opera nel nostro quartiere o della scuola frequentata dai figli, il pensiero corre al dato espresso in moneta.
Intervista a Silvia Sartori del CSV di Verona Nel vasto mondo del volontariato, sta crescendo anche in Italia il fenomeno del Volontariato d'Impresa (VI). Per capire di cosa si tratta abbiamo intervistato Silvia Sartori del CSV di Verona, Centro impegnato nell'incontro tra profit e non profit che promuove, tra le altre cose, iniziative di volontariato d'impresa, attraverso le quali i dipendenti di un'azienda possono sperimentarsi in una giornata o un momento di volontariato presso un'associazione che opera sul territorio veronese.
Cos'è il metodo Montessori? Lo abbiamo chiesto a Tatiana Mora, laureata in Lettere Moderne all'Università di Verona, insegnante presso la scuola primaria bilingue di ispirazione montessoriana Fly High.
Un nuovo socio è entrato a far parte di Cosp! In questa breve intervista di benvenuto Confcooperative Verona racconta la sua Mission e ci spiega cos'è e come si crea una cooperativa.
1. Cos’è e di cosa si occupa Confcooperative? Confcooperative, è la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali italiane.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 045 597108